martedì 4 ottobre 2016

Chiesa monumentale San Nicolò l'Arena,concerto “La magia del sacro nella polifonia di ieri e di oggi” Catania 5 ottobre 2016 ore 20

Riceviamo e pubblichiamo:


lunedì 19 settembre 2016

Musei e luoghi di cultura statali: ingresso gratuito a giornalisti italiani e stranieri


Riprendiamo dal sito dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia: ogni tanto una buona notizia. Dovuta, del resto (così accade in Europa e nel mondo); nel testo del decreto si usa il verbo "concedere": sembra di essere in una monarchia...ma è la repubblica!



Musei e luoghi di cultura statali: ingresso gratuito a giornalisti italiani e stranieri

I giornalisti potranno visitare gratuitamente i musei statali. A confermarlo la Direzione generale musei del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo che, con circolare n. 54/2016, ha ribadito l’ingresso gratuito ai musei e ai luoghi della cultura dello Stato ai giornalisti italiani (professionisti e pubblicisti) e stranieri inclusi negli elenchi speciali annessi all’Albo dei giornalisti (Decreto legislativo 22 gennaio 2016, n. 42, art. 103, comma 3 – Decreto dirigenziale generale 7 settembre 2016).

La concessione delle agevolazioni è subordinata all'esibizione alle  biglietterie, da parte degli interessati, della tessera di appartenenza all’Ordine dei giornalisti, in corso di validità, con esclusione di ogni altro documento, attestazione o dichiarazione esibita a sostegno dell’attività professionale esercitata. La validità della tessera si accerta a seguito della verifica della presenza del timbro annuale apposto dall’Ordine regionale dei giornalisti o del relativo bollino, riferiti all’annualità in corso.

Tali agevolazioni, che avranno validità sino al 7 settembre 2019, rispondono espressamente alla finalità di favorire e promuovere la diffusione e la conoscenza presso il pubblico, attraverso gli organi di informazione, delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale nazionale, che, a tenore della normativa vigente, sono perseguite istituzionalmente dai musei e dai luoghi della cultura statali.

(http://www.odgsicilia.it/news/scheda.asp?M=48&SB=24&ID=417#.V9_TLPCLTIU , ove si può scaricare il testo del decreto)

mercoledì 31 agosto 2016

Mostra di Maria Tripoli, S.Marco d'Alunzio (Me), 3-20 settembre 2016

Abbiamo ricevuto e pubblichiamo:


Chiesa San Giuseppe al transito, Catania, comunicato

Abbiamo ricevuto e pubblichiamo:

CHIESA DI SAN GIUSEPPE AL TRANSITO
- CATANIA -


Si comunica che a decorrere dal 1 ottobre 2016 ogni sabato, alle ore 17.30, avrà luogo la celebrazione della Santa Messa prefestiva ed ogni ultimo sabato del mese, sempre alle ore 17.30, avrà luogo la celebrazione della S. Messa nella forma extra-ordinaria del Rito Romano.