martedì 21 maggio 2013

Personale di Maria Tripoli: Messina, galleria Il Sagittario, 8-30 giugno 2013


Riceviamo e volentieri pubblichiamo:






(Galleria il Sagittario, via XXIV maggio 108 Messina)




mercoledì 15 maggio 2013

Santa Messa cantata in Rito Romano antico, Catania chiesa S.Giuseppe al Transito, 19 maggio 2013 ore 11




Riceviamo e volentieri pubblichiamo:


Chiesa  di San Giuseppe al Transito
(P.zza Maravigna, dietro l’Anagrafe Comunale, nei pressi del Castello Ursino) ~ CATANIA ~
 
DOMENICA    19    MAGGIO   2013

SOLENNITÁ DI PENTECOSTE

S. MESSA CANTATA  IN  RITO ROMANO ANTICO
 
Ore 11,00

 Celebrante: Rev.do Don Antonio Ucciardo.
Coro: “Cantemus Domino”diretto dal M.° P. Valguarnera

giovedì 11 aprile 2013

Messa in rito Romano antico (latino), Chiesa San Giuseppe al Transito, Catania: 21 aprile 2013 ore 11





Riceviamo e pubblichiamo:

Chiesa  di San Giuseppe al Transito
(P.zza Maravigna, dietro l’Anagrafe Comunale, nei pressi del Castello Ursino)
 
~ CATANIA ~
 
 
 
DOMENICA   21  APRILE   2013
 
 
Festa del Patrocinio di San Giuseppe
 occorrente la
 III   Domenica dopo Pasqua
 
 Ore 11,00
 


S. MESSA IN RITO ROMANO ANTICO
 
 
 

Gabriella Rossitto presenta "Sciuscia". Pinacoteca provinciale, Catania, 12 aprile 2013 ore 18




Riceviamo e pubblichiamo:

Venerdì 12 aprile 2013, ore 18, presso i locali della Pinacoteca Provinciale, sita a Catania, in Piazza Manganelli, si svolgerà la presentazione del libro di Gabriella Rossitto dal titolo “Sciuscia

Relazionerà Alfio Patti

L’incontro è organizzato dalla casa editrice “Prova d’Autore”

Mazzini: nel segno della democrazia. Catania 12 aprile ore 17,30 libreria Cavallotto





Riceviamo e pubblichiamo:

Venerdì 12 Aprile 2013 alle ore 17.30, presso la libreria Cavallotto di Corso Sicilia n. 91, si terrà la presentazione del libro: Giuseppe Mazzini, Nel segno della democrazia. Lettere inedite agli amici di Scozia e d’Inghilterra, a cura di Massimo Scioscioli. Rubbettino, Domus Mazziniana di Pisa, 2011.

Frutto di ricerche condotte in Inghilterra e in Scozia, questo volume presenta oltre 100 lettere inedite di Giuseppe Mazzini indirizzate tra il 1842 e il 1871 a John Forster, a John Mc Adam, ad Aspasia Lega Fletcher, a Linda White Villari e a Thomas Ireland.

Viene inoltre pubblicato il messaggio inviato in Scozia per l’inaugurazione del monumento all’eroe popolare scozzese William Wallace. Si tratta di documenti che testimoniano l’ampiezza dei rapporti tessuti dall’Esule con ampi settori della politica e della cultura britannica e la sua capacità di percepire ogni movimento della

politica internazionale che potesse risultare favorevole all’unità nazionale italiana alla quale egli guardava come ad un primo passo in direzione di un sistema di equità sociale e verso l’unione dei popoli dell’Europa.

Questo gli permise di contribuire alla modifica di un aspetto tutt’altro che marginale della politica estera britannica tradizionalmente fondata sull’amicizia con l’Austria e di comprendere tempestivamente che la crescente rivalità tra la Gran Bretagna e la Francia poteva offrire sbocchi positivi al difficile processo unitario italiano.

Alla manifestazione, organizzata dalle librerie Cavallotto e dalla sezione catanese dell’Associazione Mazziniana Italiana o.n.l.u.s. , parteciperanno come relatori Enzo Bianco, presidente dei Liberal PD, lo stesso Massimo Scioscioli e Luca Platania, della sezione catanese dell’A.M.I. La presentazione sarà coordinata dal prof. Giovanni Grasso, ordinario di Diritto Penale presso l’Università di Catania.

Massimo Scioscioli, già tesoriere della Camera dei Deputati, è stato per molti anni Segretario Generale dell’Istituto di Studi per la Storia del Movimento Repubblicano ed ha curato la pubblicazione della rivista «Archivio Trimestrale». Autore di saggi pubblicati in riviste e in opere collettanee, ha pubblicato un saggio sul pensiero politico di Giuseppe Mazzini, Guida, 1995 e una biografia di Goffredo Mameli, Franco Angeli, 2000, ripubblicata nel 2011 da Editori Riuniti University Press con appendici e aggiornamenti. Inoltre ha curato una edizione dei Doveri dell’Uomo , 2011.

mercoledì 20 marzo 2013

Giornata mondiale della Poesia: a Catania, 21 marzo 2013 La Contessa, via di San Giuliano 198-200 dalle 18,30




Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Domani 21 marzo 2013 dalle ore 18.30 in poi GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA incontro a La Contessa in via di Sangiuliano 198-200.
L'associazione Akkuaria e il movimento artistico e di pensiero Alienismo, in occasione della giornata mondiale della Poesia, dedicano una giornata di solidarietà nei confronti dei propositi espressi dalla neo associazione Genitori A Vita a favore della tutela della bigenitorialità.
"Regala una parola" è un'iniziativa legata alla campagna di educazione sentimentale "Seminare parole per raccogliere buoni frutti".
La campagna ha preso il via lo scorso mese di gennaio da uno dei più antichi quartieri catanesi e il risultato di questo primo incontro ci ha lasciato ben sperare un proseguo carico di esiti significativi.
Difatti un “buon frutto” è stata la realizzazione della “Libreria gratuita Buon libro” proposta dalla Fondazione La città invisibile, inaugurata nel quartiere di San Cristoforo, grazie al notevole sostegno e la donazione di libri da parte di Akkuaria. In questa occasione è stato proposto un percorso pedagogico utile per i bambini del quartiere, volto all’educazione sentimentale attraverso la consapevolezza e l’approfondimento delle parole.
Nella continuità del progetto sarà dedicata la Giornata Mondiale della Poesia a tutte le mamme e ai papà che vivono lontani dai loro figli e soprattutto ai figli strappati ai loro genitori.
Si alterneranno nelle letture: Angela Agnello, Antonella Cardella, Carlo Barbera, Cinzia Sciuto, Gabriella Rossitto, Mariella Sudano, Maria Tripoli, Paolo Tortorici, Venerando Rosso e tanti altri ancora.
L'incontro si terrà presso i locali de "La Contessa" in via di Sangiuliano 198-200 a partire dalle ore 18.30 in poi e proseguiranno fino a tarda sera.
Associazione Akkuaria
095 7223831 begin_of_the_skype_highlighting 095 7223831 GRATIS end_of_the_skype_highlighting
339 4001417

giovedì 21 febbraio 2013

S.Messa in rito romano antico, 24 febbraio 2013 ore 18 chiesa S.Giuseppe al Transito di Catania




Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

 
S.MESSA IN RITO ROMANO ANTICO
DOMENICA 24 FEBBRAIO 2013
Ore 18,00
presso la
Chiesa di San Giuseppe al Transito
(P.zza Maravigna, dietro l’Anagrafe Comunale, nei pressi del Castello Ursino)
~CATANIA~
Celebrerà il Rev.mo Don Antonio Ucciardo